Ufficio catechistico
L’ufficio sostiene e promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. Promuove e sostiene la catechesi degli adulti.
Nell’ufficio catechistico trovano spazio le sezioni Apostolato Biblico e servizio per il Catecumenato.
Link di approfondimento:
- GIORDANO Don Pasquale
Presidente:
Direttore:
Vice direttore:
Economo:
Vice economo:
Responsabile:
Referente:
Cancelliere:
Vice cancelliere:
Difensore del vincolo e Promotore di Giustizia:
Attuario:
Informazioni:
- Telefono: 0835 332012
- Fax: 0835 345338
- Email: ufficiocatechistico@chiesadimaterairsina.it
- Orari di apertura:
Altre informazioni:
Delegato per il Catecumenato
CENTONZE Diac. Giuseppe
DOCUMENTI
NOTIZIE
APOSTOLATO BIBLICO
SERVO PER AMORE – DOMENICA DELLE PALME (ANNO C) – Lectio Divina
DOMENICA DELLE PALME (ANNO C) – Lectio Divina Is 50,4-7 Sal 21 Fil 2,6-11 Lc 22,14-23,56: La passione del Signore. Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come modello agli uomini il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore, fatto uomo e...
L’incontro tra la Misericordia e la misera – V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – LECTIO DIVINA
V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – LECTIO DIVINAIs 43,16-21 Sal 125 Fil 3,8-14 Dio di misericordia,che hai mandato il tuo Figlio unigenitonon per condannare ma per salvare il mondo,perdona ogni nostra colpa,perché rifiorisca nel cuoreil canto della gratitudine e della...
La festa a sorpresa – IV DOMENICA DI QUARESIMA – LAETARE (ANNO C) – Lectio divina
IV DOMENICA DI QUARESIMA - LAETARE (ANNO C) – Lectio divinaGs 5,9-12 Sal 33 2Cor 5,17-21 O Padre,che in Cristo crocifisso e risortooffri a tutti i tuoi figlil’abbraccio della riconciliazione,donaci la grazia di una vera conversione,per celebrare con gioia la Pasqua...
La buona notizia e l’occasione da cogliere – III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – Lectio divina
III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) - Lectio divinaEs 3,1-8.13-15 Sal 102 1Cor 10,1-6.10-12 O Dio dei nostri padri,che ascolti il grido degli oppressi,concedi ai tuoi fedelidi riconoscere nelle vicende della storiail tuo invito alla conversione,per aderire sempre più...
Dal turbamento dell’esilio alla speranza dell’esodo – II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – Lectio divina
II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – Lectio divinaGen 15,5-12.17-18 Sal 26 Fil 3,17- 4,1 O Padre,che hai fatto risplendere la tua gloriasul volto del tuo Figlio in preghiera,donaci un cuore docile alla sua parolaperché possiamo seguirlo sulla via della croceed essere...
CATECUMENATO
Per ogni fine c’è un nuovo inizio – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 O Dio, che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo, accresci in noi la fede, ravviva la speranza e rendici operosi nella carità, mentre...
La Catechesi, eco della Parola di Dio annunciata, celebrata e vissuta
Convegno catechistico diocesano, 28 gennaio 2024 Relatore: Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale https://youtu.be/MFAiwLI7quI Appunti Cogliere il tempo presente come un’ opportunutà per connettere fede e vita. Quale proposta stiamo...
I tempi del Catecumenato
A partire dal 50°anniversario della pubblicazione del RICA, il Servizio Nazionale per il Catecumenato dell'UCN offre un percorso formativo di 3 incontri on-line. Sono l’opportunità per consolidare un legame ecclesiale e per riscoprire i tempi e le forme...
CATECHESI ALLE PERSONE DISABILI
Per ogni fine c’è un nuovo inizio – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B) – Lectio divina Dn 12,1-3 Sal 15 Eb 10,11-14.18 O Dio, che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo, accresci in noi la fede, ravviva la speranza e rendici operosi nella carità, mentre...
La Catechesi, eco della Parola di Dio annunciata, celebrata e vissuta
Convegno catechistico diocesano, 28 gennaio 2024 Relatore: Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale https://youtu.be/MFAiwLI7quI Appunti Cogliere il tempo presente come un’ opportunutà per connettere fede e vita. Quale proposta stiamo...