Seleziona una pagina

Ai confratelli Presbiteri,

ai Religiosi e Religiose,

ai Diaconi,

ai Seminaristi,

alle Associazioni, Gruppi e Movimenti ecclesiali,

a tutta la Comunità Diocesana di Matera-Irsina

 

Dopo che il Collegio dei Consultori, in un clima di condivisione fraterna e responsabile, ha voluto eleggermi Amministratore Diocesano per accompagnare la nostra diocesi di Matera-Irsina in questo periodo di sede vacante, vorrei affidare questo servizio alla vostra preghiera e alla vostra vicinanza spirituale. Fedele alle indicazioni della Chiesa, sempre in stretta collaborazione con il Collegio dei Consultori, in ascolto di tutti e contando sul prezioso lavoro pastorale che a vario titolo viene portato avanti ordinariamente, spero di poter accompagnare con pazienza e carità pastorale il cammino della nostra comunità diocesana nel segno della speranza giubilare di questo anno di grazia.

Tutto questo sta avvenendo nel tempo forte della Quaresima durante il quale siamo chiamati ad accogliere i suoi frutti spirituali e soprattutto quello del perdono del Signore quale fonte di riconciliazione e di comunione con Dio e con i fratelli per protenderci insieme alla gioia pasquale.

Ci animi la preghiera quotidiana per chiedere al Signore il dono del nuovo Vescovo che, in persona episcopi, sarà chiamato a servire le nostre Chiese di Matera-Irsina e di Tricarico. Pregheremo insieme in questo tempo e, come siamo già stati invitati a fare, potremo celebrare opportunamente con il formulario previsto dal Messale Romano pro eligendo episcopo.

Particolarmente importante sarà vivere il prossimo Triduo Pasquale come chiesa in cammino che fa anche dei momenti liturgici una fonte di comunione profonda. Motivo per cui si raccomandano celebrazioni solo nelle chiese parrocchiali con la presenza di più confratelli là dove questo è possibile. Ricordiamo in modo particolare l’importanza per noi presbiteri e per il popolo santo di Dio della Messa Crismale che verrà celebrata il Mercoledì Santo con la presidenza dell’amato Mons. Salvatore Ligorio che ben volentieri ha accolto il nostro invito.

Altri momenti significativi per le nostre comunità saranno il Giubileo Diocesano dall’1 al 3 Maggio a Roma e gli altri momenti giubilari da incentivare e programmare nelle chiese giubilari della diocesi.

Un’attenzione particolare va posta alle celebrazioni parrocchiali del sacramento della Confermazione, da programmare regolarmente secondo le indicazioni e le modalità finora condivise. Ovviamente qualora si dovesse ravvisare la necessità di delegare Vescovi o Presbiteri per l’amministrazione, sarà responsabilità dell’Amministratore contattare personalmente gli interessati.

Confidando nella piena e fraterna collaborazione, affidiamo i nostri propositi alla nostra Madonna della Bruna, ai Santi Patroni dell’intera Diocesi e di tutte le comunità parrocchiali, affinché continuiamo a sostenerci nel cammino di fede, speranza e carità.

Un cordiale e fraterno saluto in Cristo.

 

Matera, 25 marzo 2025

L’Amministratore Diocesano

Don Angelo Gioia

e il Collegio dei Consultori